Il tuo orto urbano

Anche senza grandi spazi a disposizione, un orto urbano può essere molto produttivo. Prendendoti cura delle tue piante potrai raccogliere ingredienti sani e buoni, per le tue ricette migliori.
La cura di un orto richiede alcune attenzioni particolari, indispensabili per una buona riuscita.Ecco i nostri consigli più importanti per il successo del tuo orto:
Collocazione

Per iniziare, individua una zona con una buona esposizione alla luce: 4-6 ore di luce al giorno sono ideali per la maggior parte degli ortaggi, anche se alcune piante come melanzane o pomodori sono molto più esigenti.
L’esposizione ideale dell’orto sarebbe verso sud. Con un’esposizione a nord invece, soprattutto se l’ostacolo che fa ombra sull’orto si sviluppa molto in altezza, saranno più facilitate nella crescita piante meno esigenti come cavolo, spinaci, insalate e simili.
A seconda della grandezza del tuo orto potrai anche valutare uno spazio idoneo all’installazione di un piccolo sistema di irrigazione.
Scelta delle piante

Scegli quali piante coltivare in base ai tuoi gusti, senza dimenticare che anche le ringhiere possono essere sfruttate per lo sviluppo in verticale! Pomodori, melanzane, fragole, more, piselli e altre piante ti permetteranno di sfruttare lo spazio a tua disposizione anche in altezza, dandoti più varietà e allo stesso tempo decorando e colorando il tuo spazio verde.
Per avere ancora più soddisfazione la tua scelta potrà essere indirizzata su piante resistenti, in grado di offrire raccolti poco tempo dopo la messa a dimora e per un ampio arco temporale.
Se possibile evita di aggiungere a scopo decorativo piante anemofile, ovvero che affidano l’impollinazione al vento, o altre piante che potrebbero dare spiacevoli fastidi o allergie a te o ad eventuali ospiti.
Scelta degli attrezzi

Una volta scelte le piante dovrai munirti di vasi e sottovasi, semi, terricci e concimi specifici, antiparassitari e attrezzi da giardino.
Scegli sempre vasi di dimensioni adatte alle esigenze delle radici della pianta, in modo da permetterne lo sviluppo corretto e il nutrimento necessario per una crescita sana
Anche i sottovasi sono molto importanti, evitando fuoriuscite di acqua spiacevoli per il tuo spazio e per i tuoi vicini, oltre a prevenire il ristagno dell’acqua sul fondo del vaso.
Un buon kit di partenza è composto da guanti, annaffiatoio e vaporizzatore, forbici e trapiantatoio.
Scelta dei prodotti

In generale i concimi contenenti nitrati molto ricchi in azoto non sono indicati per le piante aromatiche, poiché questo elemento rende le piante troppo tenere, fragili e poco profumate. Al contrario, alti contenuti di potassio e fosforo ne favoriscono la crescita sana ed equilibrata.
Il concime biologico Verde Urbano specifico per la coltivazione di piante aromatiche e orticole è caratterizzato da uno specifico rapporto tra elementi nutritivi e aminoacidi ideali per lo sviluppo rigoglioso di tutte le piante aromatiche. Garantisce la crescita di piante sane, favorendo l’emissione di nuovi germogli e foglie e lo sviluppo di gusti e aromi intensi.
Questo concime biologico e naturale può essere usato durante tutto il ciclo vegetativo della pianta, ogni 20 giorni circa in modo veloce e semplice, grazie ai pratici micropellet pronti all’uso.
Programmazione

Per avere un orto urbano sempre produttivo durante l’anno è molto importante seguire il calendario delle semine.
Crea il tuo calendario personale pianificando le attività principali per le diverse coltivazioni nei periodi più adatti, in questo modo potrai coltivare ogni pianta nelle condizioni più favorevoli!
Ora sei pronto a metterti al lavoro.
Buon orto urbano, e buon divertimento!
Per curare al meglio Il tuo orto urbano
Orto domestico
Cura e difesa

