La rucola è una pianta erbacea che in Italia cresce spontaneamente.

Le foglie sono divise tra di loro, con fusto eretto, riunite in una rosetta basale. La forma è lanceolata e allungata, il colore verde intenso e il sapore piccante. Possono arrivare a un’altezza di 40-60 cm. In estate produce fiori con corolla giallognola e quattro petali bianchi disposti a croce. Il ciclo vegetativo della rucola è molto breve: dal momento della semina, che si effettua a primavera in piena terra, al completamento del ciclo vitale trascorrono solo poche settimane.
AMBIENTE
La rucola cresce bene sia in pieno sole sia in leggera ombra, purché al riparo dai venti. Al Sud, la rucola può essere coltivata all’aria aperta anche nel periodo invernale, senza che perda la sua vegetazione; al Nord si renderanno necessarie misure di protezione. Si adatta a tutti i terreni, anche a quelli aridi, nei quali cresce con foglie più spesse e dal sapore più piccante. Annaffiare in caso di necessità.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
Seminare la rucola da marzo a settembre e concimare regolarmente; utilizzare concimi specifici per gli ortaggi contenenti zolfo, elemento che intensifica la creazione di aromi e profumi
Prodotti specifici consigliati
TRAPIANTO E RINVASO
Al momento della messa a dimora, utilizzare un terriccio univerale