La Rapa è una pianta orticola con radice carnosa, allungata, tondeggiante, di colore giallo-biancastro o rosa-violetto.

Le foglie basali possono essere sia intere che profondamente divise e presentano lunghi piccioli, quelle del fusto sono lanceolate o comunque di forma oblunga. I fiori sono piccoli, di colore giallo, riuniti in piccole infiorescenze e sbocciano sulla parte finale del fusto, alto normalmente dai 40 ai 70 cm.
AMBIENTE
La rapa cresce bene in climi temperati e umidi, teme la siccità e le temperature eccessivamente alte. Necessita di terreni a medio impasto freschi e ricchi di sostanza organica.
La coltivazione richiede frequenti annaffiature, diserbo dalle infestanti e un’attenta concimazione azotata. Il ciclo della pianta ha la una durata variabile dai 2 ai 4 mesi.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
Arricchire il terreno in fase di impianto con sostanza organica.
Utilizzare nel resto del periodo un concime specifico per ortaggi, in grado di apportare anche zolfo necessario per migliorare il sapore e gli aromi tipici della coltura.
È possibile oltre alla sostanza organica fornire in fase di semina/impianto un concime a lenta cessione che copra tutto il periodo.