Pianta rampicante e sempreverde, ha foglie che possono raggiungere anche i 50 cm di lunghezza, cuoriformi e appuntite, variegate con ampie macchie gialle.

Alcune varietà, come la “Golden Queen” hanno foglie completamente gialle. Le radici sono aeree e si sviluppano a partire dai nodi. Il Potos può raggiungere in appartamento fino a 2 metri di lunghezza.
AMBIENTE
Il Potos viene coltivato in ciotole o panieri sospesi da cui far ricadere le foglie, oppure come rampicante intorno a tutori. Per mantenere le venature gialle, necessita di un ambiente luminoso. La temperatura ideale è tra i 18 e i 20°C, e non è necessario praticare annaffiature abbondanti: attendere sempre che il terreno sia asciutto. Nebulizzare le foglie con acqua poco calcarea durante la stagione più calda. La pianta si adatta alla coltivazione in idrocoltura.
DA SAPERE
Il Potos ha proprietà disinquinanti nei confronti del benzene e del monossido di carbonio. Collocata in appartamento, contribuisce a migliorare la qualità dell’aria.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
Concimare ogni 15/20 giorni nel periodo da marzo a ottobre con un fertilizzante per piante verdi.
In caso di stress idrici o termici utilizzare un concime organo-minerale ricco di azoto.
Per la coltivazione in idrocoltura, utilizzare le apposite resine speciali.
Prodotti specifici consigliati
TRAPIANTO E RINVASO
Rinvasare ogni due-tre anni all’inizio della primavera utilizzando un terriccio universale soffice e permeabile arricchito con ammendante.