Pianta erbacea da orto coltivata per la produzione e il consumo di tuberi.

I tuberi sotterranei hanno numero, forma, dimensione, colore della buccia e della polpa differente a seconda delle varietà. La parte area della pianta è costituita da due o più fusti, angolosi, di varia lunghezza e colore, con portamento eretto o più o meno decombente. Le foglie sono composte da 5-7-9 foglioline di varia dimensione e colore (verde da chiaro a intenso), i fiori sono bianchi con le antere gialle.
AMBIENTE
La patata si adatta a vari tipi di terreno purchè non troppo compatti o soggetti a ristagni idrici, che favoriscono i marciumi. E’ adatta sia a climi temperati che freddi: nelle zone fredde ha un ciclo primaverile-estivo, non tollera temperature inferiori a 6-8°C (i tuberi congelano a -2°C) e temono i ritorni di freddo primaverili; nelle zone temperate, non sopporta temperature prossime ai 30°C, che riducono la crescita della pianta e l’ingrossamento dei tuberi.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
La pianta necessita di un’adeguata concimazione con formulati ad elevato titolo di fosforo e potassio che hanno un’influenza sulla qualità finale dei tuberi e inoltre anticipano il periodo di raccolta. Per rigenerare le piante colpite da stress di origine climatica concimare con un fertilizzante a base di aminoacidi e microelementi.
Prodotti specifici consigliati
TRAPIANTO E RINVASO
Nella preparazione del terreno prima della semina, concimare il terreno con un fertilizzante azotato.