Albero sempreverde, con chioma irregolare e tronco liscio: può raggiungere i 25 metri di altezza se coltivato in piena terra.

I rami hanno colore grigiastro, le foglie sono di un verde argenteo, bipennate. E’ conosciuta per i suoi fiori molto ornamentali: sbocciano tra gennaio e marzo, sono riuniti in capolini globosi sferici di colore giallo dorato e intensamente profumati, a loro volta riuniti in lunghe pannocchie che danno all’albero un aspetto fioccoso.
AMBIENTE
La mimosa predilige terreni leggermente acidi, umidi e ben drenati. Nelle regioni a clima mite può essere coltivata in piena terra all’aperto, nelle regioni fredde meglio se in vaso o in serra. Predilige una posizione ben soleggiata e ventilata. Annaffiare abbondantemente in primavera-estate, riducendo la frequenza in autunno-inverno.
DA SAPERE
La mimosa cresce molto velocemente, ma non necessita di potature, se non per contenerne le dimensioni: in questo caso, procedere solo dopo la fioritura.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
Concimare ogni 15 giorni da maggio ad agosto.
In caso di stress ambientali, si consiglia l’utilizzo di un concime a base di aminoacidi.
Prodotti specifici consigliati
TRAPIANTO E RINVASO
La mimosa si semina in vaso in aprile, rinvasandola o mettendola a dimora in marzo-aprile, quando le piantine siano sufficientemente grandi per poter essere maneggiate.