La Menta è una pianta aromatica diffusa in molte zone dell’Italia, apprezzata per il suo caratteristico aroma e le sue qualità organolettiche che la rendono ideale per l’impego in cibi e bevande.

Pianta erbacea perenne di facile moltiplicazione, i fusti sono dritti di colore verde/rossastro/violetto e possono raggiungere altezze variabili tra i 50 cm e 1 m. Le foglie, nella maggior parte delle specie, sono opposte, semplici, di forma lanceolata e ricoperte di una leggera peluria. I fiori sono piccoli di colore rosa riuniti nella parte terminale della pianta. La fioritura avviene da luglio a settembre dando origine ad una capsula contenente 4 semi. Le foglie più profumate sono quelle raccolte poco prima della fioritura.
AMBIENTE
La Menta è una pianta rustica, che si può coltivare sia in vaso sia in piena terra. Si adatta bene a tutti i climi, cresce bene sia in pieno sole che in ombra parziale, anche se la coltivazione in luoghi luminosi favorisce la formazione di olii essenziali. Resiste piuttosto bene alle basse temperature e prospera in aree con primavere fresche e umide, inverni caldi, ma non secchi, resiste male alla siccità. L’esposizione a venti forti e caldi può, se prolungata nel tempo, danneggiare la pianta, in questi casi, se possibile, è meglio proteggere la pianta riparandola. Preferisce terreni fertili, ricchi di humus, ben drenanti in quanto non sopporta i ristagni idrici. Richiede irrigazioni regolari, aumentando la frequenza in estate.
DA SAPERE
La Menta è provvista di fusti lunghi e sottili che strisciano sul terreno ed emettono radici e foglie. Questa caratteristica della Menta, rende la sua moltiplicazione molto facile, in effetti, basta staccare il fusto radicato dalla pianta principale e rinvasarlo nel terreno.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
La Menta necessità di un’adeguata concimazione, con formulati equilibrati, ricchi di nutrienti che assicurino un ottimo sviluppo vegetativo e che favoriscano lo sviluppo delle caratteristiche organolettiche della pianta. Nelle annate in cui non si effettua il rinvaso è importante integrare la dotazione di sostanza organica del terriccio con prodotti appositi. Prima dei caldi estivi è possibile rinforzare la pianta con prodotti dall’azione biostimolante, al fine di irrobustirla, permettendo un rapido superamento di condizioni di stress dovuto a caldo o siccità.
Prodotti specifici consigliati
TRAPIANTO E RINVASO
Il periodo migliore per la messa a dimora delle piantine di menta è quello primaverile. La menta si può anche seminare, sempre nel periodo primaverile, nei mesi di marzo-aprile.
Prima dell’impianto della Menta in piena terra o in vaso è preferibile utilizzare un buon terriccio arricchito di sostanza organica e che abbia la capacità di favorire la radicazione e superare lo stress da trapianto