Arbusto fiorifero sempreverde, può raggiungere i 10-30 metri di altezza e un diametro della chioma di 4-8 metri.

Le foglie sempreverdi sono ovali, lucide, coriacee, di colore verde scuro sulla pagina superiore e di ruggine su quella inferiore. I fiori, dal profumo inebriante e molto decorativi, sbocciano durante l’estate da luglio fino a settembre, colorati di bianco-crema, con forma tondeggiante e larghi 10-20 cm.
AMBIENTE
La magnolia predilige terreni argillosi, ben drenati; le radici tendono ad allargarsi molto, è quindi opportuno coltivarla isolatamente, anche per valorizzare i caratteri ornamentali della chioma, del fogliame e dei fiori. Ha buona resistenza al freddo (sino a -12°; -15°C), ma nelle zone più fredde è consigliabile posizionarla a riparo dai venti freddi e violenti. La messa a dimora avviene in marzo-aprile, preferibilmente utilizzando piante giovani e con pane di terra per facilitarne l’attecchimento; è consigliabile aiutarne lo sviluppo fissandole ad un sostegno. Irrigare solo le piante giovani o in periodi di siccità. Sopporta bene le potature e anche le piante vecchie, se ben potate, possono mantenere una chioma folta e molto bella.
DA SAPERE
Eliminare regolarmente i rami secchi e danneggiati.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
Per i primi anni dopo la messa a dimora, è necessario arricchire il terreno tutti gli anni in aprile con una buona dose di sostanza organica. Negli altri mesi concimare regolarmente con concimi complessi.
In caso di stress ambientale utilizzare un concime a base di aminoacidi.