Pianta arbustiva, perenne, sempreverde, apprezzata per la bellezza delle foglie.

Esistono diverse varietà che differiscono per forma, sfumatura e colore delle foglie: vanno dal verde, al rosso, al giallo, al marrone. E’ raro che la pianta fiorisca, ma durante la stagione estiva, in condizioni ambientali che richiamano i climi tropicali, possono formarsi infiorescenze di colore biancastro riunite in pannocchie. Le specie d’appartamento arrivano ai 60 cm di altezza, ma esistono varietà nane che si mantengono entro i 40 cm.
AMBIENTE
La pianta richiede molta luce, fondamentale per mantenere viva la colorazione delle foglie. Bisogna tuttavia evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole, per evitare ustioni. La temperatura ideale è tra i 18 e 21°C, mai inferiore ai 15° C. Non sopporta gli sbalzi di temperatura e le correnti d’aria. Annaffiare regolarmente il terreno, mantenendolo sempre umido; nei periodi più caldi, nebulizzare le foglie con acqua a temperatura ambiente.
DA SAPERE
Il croton durante la notte produce molto ossigeno: pertanto è apprezzata per le sue doti di purificaizone dell’aria.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
In estate somministrare ogni 2 settimane un fertilizzante specifico.
Pulire le foglie con un panno umido per eliminare la polvere e favorire la traspirazione, utilizzando anche un lucidante fogliare per migliorarne l’aspetto.
Prodotti specifici consigliati
TRAPIANTO E RINVASO
E’ bene rinvasare la pianta ogni anno, avendo cura di utilizzare un substrato ben drenato, umifero e poroso.