Il broccolo è una pianta erbacea originaria dell’Asia Minore e del bacino del Mediterraneo.

Il broccolo è un parente stretto del cavolfiore, e viene largamente utilizzata la sua infiorescenza immatura per le preparazioni culinarie. La pianta ha un’altezza che varia dai 30 ai 50 cm, con fusto eretto, le foglie si distribuiscono sul fusto in modo equo, di colore verde scuro con una grossa nervatura centrale di colore biancastro. La parte edule è costituita dalle infiorescenze, ossia dei germogli ramificati che terminano con una grossa testa verde.
AMBIENTE
Il broccolo cresce bene in aree a clima temperato, teme, infatti, sia le alte sia le basse temperature. Anche un’eccessiva umidità o un clima secco eccessivamente prolungato possono danneggiare la pianta.
I terreni migliori sono quelli a medio impasto, freschi e ricchi di sostanza organica. I periodi di semina o trapianto dipendono molto dal clima e dalla varietà scelta.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
Il terreno si prepara con lavorazioni profonde e interrando concimi a base di sostanza organica in fase di trapianto. In seguito al trapianto è bene fornire un concime ternario equilibrato. Nelle fasi finali del ciclo colturale dalla fase di pre-fioritura alla raccolta si può invece somministrare un concime che contenga potassio e zolfo, utili per migliorare la fioritura.