L’Aucuba è un arbusto sempreverde piuttosto rustico originario delle aree della Cina e del Giappone. Ha un’altezza che può variare dagli 1 ai 4 metri e con un diametro che può raggiungere i 2,5 metri. È un arbusto che, se lasciato nel suo portamento naturale, sviluppa una chioma di forma tondeggiante.

Le foglie sono di forma ovoidale, di colore verde scuro, leggermente dentate verso l’apice, la consistenza delle foglie stesse è piuttosto coriacea. I fiori di colore verde-oliva sono riuniti in infiorescenze erette di 5-10 cm e sbocciano in marzo-aprile. I frutti, che compaiono sulle piante femminili, sono bacche di colore rosso scarlatto e durano spesso dall’autunno alla successiva primavera.
AMBIENTE
L’Aucuba è tra gli arbusti sempreverdi di più facile coltura data la relativa rusticità della pianta; si pianta in autunno o ad inizio primavera in posizione soleggiata o leggermente in ombra, teme le alte temperature, è bene piantarla infatti parzialmente in ombra nelle zone più calde. Per ottenere le bacche è necessario inserire una pianta maschile ogni tre piante femminili per assicurare l’impollinazione.
I vecchi fusti possono essere potati a marzo ad una lunghezza di 40-60 cm.
Annaffiare regolarmente nel periodo estivo e in inverno nel caso di lunghi periodi senza pioggie, la pianta sopporta bene brevi periodi di siccità, ma non tollera bene il ristagno idrico.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
Per favorire l’aspetto rigoglioso e folto delle piante si consiglia di utilizzare concimi specifici per piante verdi, si possono usare concimi idrosolubili da somministrare con le annaffiature. Concimare almeno una volta ogni 15-20 giorni nel periodo estivo e una volta al mese nel periodo invernale.
Prodotti specifici consigliati
TRAPIANTO E RINVASO
La messa a dimora si effettua in tutti i terreni da giardino mescolando al terriccio della sostanza organica.