L’aralia è una pianta arbustiva sempreverde, che può essere coltivata in vaso o in terra, in giardino o in appartamento. La sua bellezza è nelle foglie, lucide e di colore verde scuro, ad una o tre punte a seconda della varietà.

Le foglie sono lunghe, ampie e nella pagina inferiore più chiare e lanuginose. Alla fine dell’estate compaiono infiorescenze piccole, a grappoli, di colore bianco, anche se è raro nelle piante coltivate in appartamento. Può presentare anche spini nello stelo. Le piante in terra possono crescere fino a 2-3 metri; in appartamento le dimensioni sono più contenute.
AMBIENTE
Può essere coltivata in casa o in giardino, preferibilmente in climi miti: la temperatura ideale è tra i 15 e i 20°C, ma può sopportare anche inverni miti fino a 2°-4°C e con poche gelate. La pianta va mantenuta in una posizione di mezza ombra, dove possa essere raggiunta dai raggi del sole senza eccesso. L’innaffiatura deve essere frequente, almeno due volte a settimana, in modo che il terriccio sia sempre umido. Per evitare eccessi e ristagni d’acqua utilizzare prodotti a cessione programmata.
DA SAPERE
È una pianta adatta anche alla vita di appartamento, ma in inverno bisogna stare attenti a tenerla al riparo da fonti di calore, che ne potrebbero causare il veloce deperimento.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
In primavera ed estate concimare ogni 15-20 giorni, con un concime liquido o in polvere, da sciogliere nell’acqua dell’innaffiatura o nebulizzare. Lucidare le foglie con un prodotto specifico per facilitare la traspirazione.