Elateridi

Alla famiglia degli Elateridi appartengono diversi coleotteri le cui larve, di dimensioni di circa 2-2,5 cm, possiedono un rivestimento esterno particolarmente coriaceo, tanto da farli soprannominare “ferretti”. Gli adulti possiedono una conformazione dell’addome che, se ribaltati, gli permette di effettuare dei salti per ritornare nella posizione normale. Le larve, dalla colorazione alquanto appariscente (dal giallo all’arancione), vivono prevalentemente nel terreno e si nutrono a spese di radici, bulbi e tuberi, a cui provocano profonde erosioni e gallerie. La perdita di funzionalità delle radici provoca il deperimento alla pianta, a cui può fare seguito il disseccamento. Bulbi e tuberi (cipolle, patate, bulbose da fiore) danneggiati perdono di efficienza riproduttiva e ne viene ridotta la commestibilità. Interessano principalmente le orticole e le estensive, ma non mancano danni a floricole ed ornamentali.

PIANTE COLPITE

PRODOTTI CONSIGLIATI

Ornamentals