A volte le piante manifestano ingiallimenti e decolorazioni che possono essere erroneamente attribuite a parassiti o malattie quando si tratta invece di carenze nutrizionali di uno o più elementi; se sono protratte nel tempo, causano indebolimento, crescita rallentata e perdita di vigore.
Un caso tipico è la carenza di Ferro, frequente sulle piante acidofile (ortensie, azalee, camelie…) e su piante da frutto (pesco, melo, albicocco e altre): le foglie impallidiscono mostrando le venature in evidenza. Per prevenire o in presenza di clorosi, occorre somministrare subito Cifo S 5 Radicale, che contiene Ferro in forma chelata per assicurare un immediato e duraturo effetto rinverdente. Sempre per le ortensie viene in aiuto Cifo Allkrom, che intensifica la colorazione di tutte le ortensie azzurre, rosa e bianche; previene gli ingiallimenti e abbassa il pH del terreno portandolo a valori ideali per la crescita delle acidofile.
La carenza di Calcio può essere presente su piante ornamentali e da orto: si manifesta con un generale ingiallimento su tutta la superficie fogliare e successivo seccume. I frutti manifestano caratteristiche maculature e spacchi o zone annerite (tipico nei pomodori). Si previene e si cura con Cifo Calcio della Linea Integratori, molto utile anche per ottenere lattughe con foglie più sode e croccanti.