Tappeti erbosi

Stimolati dalle temperature più miti ritornano a vegetare i manti erbosi. Per migliorarne la crescita è consigliabile fare il “Taglio di Ripresa”, eliminando le punte dell’erba con lo scopo di favorire lo sviluppo dei germogli e di togliere le parti ingiallite dal freddo invernale. Per tappeti erbosi danneggiati o con erba diradata è importante eseguire le “trasemine” distribuendo nuovi semi, ad alto livello di germinazione, che andranno a costituire la nuova erba per integrare quella esistente. In questa fase di attiva crescita del tappeto erboso è importante apportare dei concimi ad alto titolo in azoto per favorire la formazione di nuovi germogli e nuovi ricacci di erba. Per i manti erbosi da costituire ex novo questo è il momento ideale per finire i lavori di preparazione del terreno e prepararsi alla semina con la miscele di essenze erbacee più indicate al tipo di ambiente e destinazione d’uso (prato sportivo, all’ombra o al sole).

Marzo – tappeti erbosi (prati esistenti)
Risistemare i bordi danneggiati
Eseguire l’aerazione
Concimare con il CONCIME GRANULARE PER PRATO
In presenza di prati ingialliti eseguire un trattamento utilizzando MUSTOP
Marzo – tappeti erbosi (nuovi impianti)
Lavorare il terreno e apportare sostanza organica con BIOTRON S
Prima della semina concimare con TOP N nutrimento a cessione graduale
Per favorire la germinazione e la crescita iniziale del prato concimare con ALGATRON
Eseguire il primo sfalcio quando l’erba è alta circa 10 cm

Le piante sono la tua passione?

Non perderti i nostri consigli per farle crescere sane e rigogliose!

Hai una domanda?

Contatta un esperto

Chiedi consiglio ai nostri esperti

Chiedi consiglio ai nostri esperti per scoprire quali prodotti usare per prenderti cura delle tue piante, e come usarli al meglio


Dove acquistare i prodotti

Trova il punto vendita più vicino a te

Seguici

Segui i nostri canali social