Le piante verdi. (Ficus, Potos, Tronchetto ecc.) possono essere trasportate all’esterno dato che le temperature hanno raggiunto un livello tale da non comprometterne la vitalità. Attenzione all’esposizione solare perché queste piante non amano il sole diretto che può provocare ustioni alle foglie.Vanno posizionate, pertanto, sotto piante o cespugli che offrono un’adeguata ombra e allo stesso tempo creano un ambiente umido, grazie all’umidità che sale dal terreno e che rimane a disposizione delle nostre piante verdi perché trattenuta dai rami basali dei cespugli.
Per aumentare la frazione di umidità si può posizionare nel sottovaso un po’ di argilla espansa.
Nelle giornate molto calde è buona pratica fare delle nebulizzazioni sulle foglie. Per le piante che si mantengono nell’ambiente domestico valgono le regole di base legate a temperatura, luce, annaffiatura e concimazione. In questo periodo si possono fare anche dei rinvasi (di regola vanno effettuati ogni 2 anni) delle piante che si sono sviluppate eccessivamente.
E’ consigliabile continuare con le periodiche operazioni di pulizia delle foglie, con prodotti lucidanti, per togliere la polvere che si forma e per migliorare le funzioni di crescita e l’aspetto estetico della pianta. Si devono iniziare i trattamenti insetticidi per contenere le infestazioni di afidi e cocciniglie.
In terrazzo e balcone. In Maggio si ha l’apoteosi del colore. Tutte le piante da fiore tenute in casa possono essere trasportate in balcone, i gerani sono al massimo dello splendore offrendo prolungate fioriture.
Si stanno sviluppando le piante perenni che portano i fiori brillantemente colorati come i gialli Tagetes, Calceolaria; i rossi della Salvia Splendens, i bianchi del Crhysanthemum e i variegati dell’Euphorbia.
Togliere i fiori secchi per permettere il proseguimento di un’abbondante fioritura, inoltre si devono eseguire i primi trattamenti insetticidi e fungicidi per controllare le malattie. Bisogna continuare le regolari concimazioni e le annaffiature. Si continuano anche i rinvasi delle piante acquistate dai vivai e dai garden center, oltre alla semina di tutte le piante da fiore annuali e perenni.
Si devono potare gli arbusti rampicanti utilizzati per creare angoli verdi nel terrazzo.
Le piante grasse possono essere posizionate all’aperto valutando quelle che possono stare a contatto diretto con il sole (es. cactacee, crassulacee ecc.).
In questo periodo si possono eseguire rinvasi e innesti. Si possono intensificare le concimazioni con formulati ad alto tenore in potassio per favorire la fioritura.
Maggio – piante da appartamento (ficus, potos, filodendro, dieffenbachia ecc.) |
---|
Se possibile portare in giardino, in luoghi ombreggiati, le piante della casa. |
Nutrire con CONCIME LIQUIDO PER PIANTE VERDI ogni settimana. |
Utilizzare l’INTEGRATORE DI FERRO contro l’ingiallimento delle foglie |
Idrocoltura: mettere la resina IDROVIGOR nel fondo dei vasi. |
Lucidare periodicamente le foglie delle piante verdi con MIRAX. Eliminare quelle secche e danneggiate. |
Per aumentare le difese delle piante in modo naturale nei confronti di patogeni utilizzare i prodotti della linea BARRIERA NATURALE |
Maggio – erbacee da fiore (ciclamino, geranio, tagete, petunia ecc.) |
Trapiantare i fiori annuali seminati in precedenza: primule rustiche, astri ecc. |
Somministrare SINERGON PLUS per favorire la crescita delle piante |
Concimare i gerani con il CONCIME LIQUIDO PER GERANI. |
Concimare le petunie con CONCIME LIQUIDO PER PETUNIE E SURFINIE. |
Per aumentare le difese delle piante in modo naturale nei confronti di patogeni utilizzare i prodotti della linea BARRIERA NATURALE |
Maggio – piante grasse (agave, sansevieria, cactus, euphorbia, crassula, ecc.) |
Concimare con il prodotto specifico CONCIME LIQUIDO PER PIANTE GRASSE. |
Per aumentare le difese delle piante in modo naturale nei confronti di patogeni utilizzare i prodotti della linea BARRIERA NATURALE |