Le piante verdi (Ficus, Potos, Tronchetto ecc.)
Le piante da appartamento in gennaio, ma anche quelle che si trovano negli uffici, vivono il loro periodo peggiore a causa delle temperature troppo elevate (riscaldamento elevato), della poca umidità e dalla ridotta illuminazione. In questi casi è consigliabile aerare gli ambienti periodicamente per un benefico ricambio di aria e di umidità, inoltre, è consigliabile eseguire delle nebulizzazioni sul fogliame (ricordatevi di mettere sempre sotto la pianta uno straccio o dei fogli di giornale per evitare di bagnare il pavimento). Non bisogna eccedere con le annaffiature.
I vasi sono da posizionare vicino alle vetrate e alle finestre per ricevere la luce naturale, facendo attenzione a non sottoporre le piante a correnti di aria fredda. Infine, il consiglio basilare è di mantenere le piante lontane dai termosifoni che se collegati a una rete centralizzata sono sempre a un livello di funzionamento elevato. Classico è l’esempio del Benjamin che perde le foglie in ambienti troppo secchi e caldi. La Stella di Natale deve essere nutrita regolarmente con concimi specifici per mantenere la fioritura più a lungo.
Ricordatevi di rinnovare l’acqua dei vasi in idrocoltura e sostituire la resina nutriente esaurita.
Per favorire la lucentezza e l’estetica della pianta si consiglia di pulire periodicamente le foglie dalla polvere utilizzando lucidanti specifici.
In questo periodo si diffondono molti insetti come cocciniglie, aleurodidi e ragnetti che possono danneggiare notevolmente le piante, pertanto sono da intensificare i trattamenti insetticidi con prodotti specifici.
Terrazzo e balcone (piante annuali e perenni, Gerani, Tagete, Impatiens, Ciclamini ecc.).
In questo periodo è importante eliminare l’eventuale neve che si è depositata nei vasi e sulle coperture. Rimuoviamo e rivoltiamo il terreno che ospiterà nella primavera le nuove piante, per far sì che l’azione del freddo e del gelo ne migliori la struttura e ne aumenti la sofficità. Per le piante che continuano la normale crescita (ciclamini, cavoli ornamentali ecc.) sono da effettuare le periodiche operazioni di concimazione, annaffiatura e sfoltimento dei fiori appassiti e dei rami secchi che possono propagare malattie fungine. In serra riscaldata è possibile seminare petunie, tagete, viola, etc.
Piante grasse
Sono in fase di riposo, le funzioni vitali risultano rallentate, pertanto bisogna avere l’accortezza di non annaffiare, mantenere le piante in luoghi luminosi e con temperature di circa 18°C. Vanno concimate in modo limitato, ma con fertilizzanti specifici.
Gennaio – piante da appartamento (ficus, potos, filodendro, dieffenbachia ecc.) |
---|
Mantenere elevata l’umidità dell’aria con nebulizzazioni fogliari. |
Nutrire con il concime liquido per PIANTE VERDI ogni settimana. |
Concimare la Stella di Natale con PIANTE FIORITE |
Concimare i Ficus con SINERGON PLUS. |
Per prolungare la fioritura delle orchidee concimare con CONCIME LIQUIDO PER ORCHIDEA in bustine e rinvasare utilizzando TORFY TERRICCIO SPECIFICO PER ORCHIDEE. |
Lucidare periodicamente le foglie delle piante verdi con MIRAX. Eliminare quelle secche e danneggiate. |
Per stimolare nella pianta le difese naturali ad attacchi parassitari (insetti, funghi, batteri e virus) applicare periodicamente PROPOLI CIFO. |
Per aumentare le difese naturali delle piante da eventuali attacchi di cocciniglia e altri insetti utilizzare i prodotti della linea BARRIERA NATURALE. |
Gennaio – ornamentali da fiore (ciclamino, geranio, tagete, petunia ecc.) |
Somministrare SINERGON PLUS per favorire la crescita delle piante stentate o sofferenti dagli sbalzi termici. |
In serra riscaldata è possibile seminare petunie, tagete, viola, ecc. Usare il terriccio più appropriato della LINEA TORFY. |
Concimare il Ciclamino con concime liquido per PIANTE ACIDOFILE. |
Somministrare ALGATRON per favorire la germinazione dei semi delle piante da fiore. |
Per stimolare nella pianta le difese naturali ad attacchi parassitari (insetti, funghi, batteri e virus) applicare periodicamente PROPOLI CIFO. |
Per aumentare le difese delle piante in modo naturale nei confronti di patogeni utilizzare i prodotti della linea BARRIERA NATURALE. |