I tappeti erbosi non necessitano in questo periodo di particolari attenzioni, anche se si devono comunque attuare piccoli accorgimenti per non avere problemi in primavera. Ad esempio bisogna evitare di calpestare il prato se il terreno è ghiacciato perché si potrebbero rompere le radici e le foglie, che possono diventare una via d’ingresso a varie malattie. Da evitare anche il calpestamento del prato eccessivamente umido perché provocherebbe un compattamento del terreno. Vista l’alta umidità che si ha in questa stagione bisogna tenere sotto controllo il manto erboso per evitare che si sviluppino malattie fungine.
Febbraio – tappeti erbosi |
Eliminare le foglie accumulate sul tappeto erboso |
Nei prati di vecchio impianto proseguire l’aerazione e pettinare con tempo asciutto. |
Controllare il drenaggio e se l’acqua ristagna in superficie provvedere al prosciugamento |
Apportare TOP N per creare la giusta riserva di elementi e sostanza organica, ideale per migliorare lo sviluppo e la colorazione verde dell’erba |
Se il tempo è stabile (altrimenti rimandare a Marzo) in presenza di prati ingialliti eseguire un trattamento utilizzando MUSTOP |