Le piante d’appartamento come Ficus, Potos, Stelle di Natale, Ciclamini continuano la crescita in ambienti poveri di umidità, con temperature e illuminazione artificiale, che ne riducono lo sviluppo e possono causare l’ingiallimento e la perdita delle foglie. Per sostenere le piante in questi casi risultano indicati piccoli accorgimenti: nebulizzare periodicamente le foglie con acqua per mantenere nell’ambiente la giusta dose di umidità, annaffiare poco, non posizionare le piante in zone soggette a correnti di aria fredda o sbalzi termici, evitare di mettere le piante vicino a termosifoni o caminetti, non sospendere le concimazioni.
Febbraio – piante da appartamento (ficus, potos, filodendro, dieffenbachia ecc.) |
---|
Concimare con CONCIME LIQUIDO PER PIANTE VERDI per preparare la ripresa vegetativa e per fornire tutti gli elementi nutritivi necessari allo sviluppo delle piante. |
Lucidare periodicamente le foglie delle piante verdi con MIRAX |
Somministrare BIO ORO in caso di piante debilitate da stress ambientali |
Febbraio – erbacee da fiore (ciclamino, geranio, tagete, petunia ecc.) |
In serra riscaldata è possibile seminare petunie, tagete, viola, ecc. Usare il terriccio più appropriato della LINEA TORFY. |
Somministrare ALGATRON nutrimento biostimolante per favorire la germinazione dei semi delle piante da fiore |
Concimare le piante acidofile in vaso con CONCIME LIQUIDO PER PIANTE ACIDOFILE |