In presenza di gelate e abbondanti piogge, molto frequenti in questo periodo, sono da evitare lavorazioni e calpestamenti del prato perché provocano dannosi compattamenti del terreno e danni alle essenze coltivate. Con delle adeguate condizioni ambientali si possono continuare le operazioni di carotatura e di riempimento dei fori con sabbia per migliorare il drenaggio del terreno. In presenza di muschio fare applicazioni di prodotti specifici e successivamente eliminare il feltro con un semplice rastrello. Sono da eseguire concimazioni periodiche con concimi a lenta cessione, specifici per prato e giardino, per favorire un corretto sviluppo della pianta anche in funzione dei successivi freddi autunno-invernali. Apportiamo anche Ferro e microelementi per mantenere le essenze microterme di un colore verde brillante più a lungo. Eseguire interventi per il contenimento del muschio e delle infestanti dicotiledoni. Sono da fare dei trattamenti fungicidi per controllare l’insorgenza di fusariosi o altre malattie che portano alla formazione di chiazze giallastre (es. Phytium).
Dicembre – tappeti erbosi |
In presenza di prati ingialliti distribuire MUSTOP |
Concimare con il CONCIME PER PRATO |
Concimare con il CONCIME GRANULARE PER PRATO E PIANTE DA GIARDINO |
Per aumentare le difese delle piante in modo naturale nei confronti di patogeni utilizzare i prodotti della linea BARRIERA NATURALE. |