Tappeti erbosi

In questo periodo continuano i tagli primaverili (tagli frequenti e superficiali) da eseguirsi settimanalmente. Sono consigliate le carotature, o il taglio del manto erboso, per favorire l’arieggiamento ed evitare il compattamento del terreno. Per tappeti erbosi danneggiati o con erba diradata è ancora tempo delle “trasemine” distribuendo nuovi semi, ad alto livello di germinazione, che andranno a costituire la nuova erba per integrare quella esistente. In questa fase di attiva crescita del tappeto erboso è importante apportare dei concimi ad alto titolo in azoto (es. 20.5.10) per favorire la formazione di nuovi germogli e nuovi ricacci di erba. Per i manti erbosi da costituire ex novo questo è il momento ideale per la semina con la miscele di essenze erbacee più indicate al tipo di ambiente e destinazione d’uso (prato sportivo, all’ombra o al sole). Eseguire interventi per il contenimento del muschio.

Aprile – tappeti erbosi (prati esistenti)
Eseguire le prime falciature ogni settimana
Annaffiare con soluzioni di ASSO DI FIORI ogni settimana
In presenza di prati ingialliti eseguire un trattamento utilizzando MUSTOP
Eseguire l’aerazione
Concimare con CONCIME GRANULARE PER PRATO

Le piante sono la tua passione?

Non perderti i nostri consigli per farle crescere sane e rigogliose!

Hai una domanda?

Contatta un esperto

Chiedi consiglio ai nostri esperti

Chiedi consiglio ai nostri esperti per scoprire quali prodotti usare per prenderti cura delle tue piante, e come usarli al meglio


Dove acquistare i prodotti

Trova il punto vendita più vicino a te

Seguici

Segui i nostri canali social