Piante dell’orto

Ortaggi in serra. Le temperature sono ormai calde, per questo motivo bisogna creare maggiore arieggiamento all’interno dei tunnellini facendo fori di aerazione nella plastica, o addirittura si può pensare di eliminare totalmente la protezione di plastica. Dato che queste colture sono in continua crescita diventa fondamentale eseguire periodiche concimazioni per fornire la giusta dose di nutrimento. Si iniziano a raccogliere pomodori e peperoni.

Ortaggi in pieno campo. Si continuano le semine e i trapianti degli ortaggi che andranno a maturazione in estate-autunno. Per queste semine è bene preparare il terreno in modo adatto per il periodo estivo, prevedendo la sistemazione di un telo di plastica nero per fare una pacciamatura che limita la perdita di umidità dal terreno e non fa sviluppare delle malerbe indesiderate. Nelle zone più siccitose si può prevedere di inserire una “manichetta forata” sotto la pacciamatura per eseguire una irrigazione senza sprechi e perdite per evaporazione. Per pomodori, peperoni, fagioli si deve predisporre un adeguato sistema di tutoraggio con pali e fili di sostegno. Sono pronti per la raccolta fragole, cipolle, lattughe, rucola e aromatiche, carote, bietole e piselli.

Orto Domestico. Nell’orto domestico, in casa, nel giardino o sul balcone, si continuano a seminare o trapiantare gli ortaggi e le aromatiche. Sia che si semini o che si effettui il trapianto, è bene provvedere a somministrare il concime corretto già in questa fase; nel primo caso per migliorare ed uniformare la germinazione dei semi, nel secondo per favorire il superamento dello stress da trapianto e incrementare lo sviluppo radicale. Per sostenere la crescita delle piantine si devono apportare i nutrienti specifici. Per favorire la maturazione e migliorare la qualità finale dei frutti utilizzare un concime specifico

Piante da Frutto. Quasi tutte le piante hanno frutti che si stanno accrescendo, quindi si devono apportare le sostanze nutritive che servono per far sviluppare e crescere i frutti. Nel melo, pero e pesco si può fare il diradamento di alcuni frutti per favorire la crescita dei rimanenti ed evitare l’insorgenza di alterazioni fisiologiche causate dalla eccessiva “carica di frutti”, come l’Alternanza di produzione. Eseguire i trattamenti radicali con il chelato di ferro per prevenire la clorosi ferrica. Per la difesa del Pero e del Melo sono da fare i primi trattamenti contro la Ticchiolatura, l’oidio o mal Bianco, gli afidi, i lepidotteri ricamatori e la carpocapsa. Per le drupacee, come pesco e albicocco, si deve intervenire contro l’Oidio e la Monilia, oltre alla lotta contro Afidi, Cidia e Mosca delle ciliegie. Per gli agrumi si agisce per controllare gli afidi, la minatrice serpentina e il verme delle zagare. Per l’olivo sono consigliati interventi con il Boro per favorire la formazione delle drupe, mentre si interviene contro la tignola dell’olivo e la cocciniglia mezzo grano di pepe. Per la vite sono consigliati trattamenti contro la peronospora, l’oidio e per quanto riguarda gli insetti, contro la tignola.

Aprile ortaggi (pomodori, lattughe, fragole, ecc)
Preparare il terreno per i trapianti e le semine in pieno campo degli ortaggi di stagione. Innaffiare usando ALGATRON per migliorare la germinazione.
Creare fori nei tunnellini
Concimare con CONCIME GRANULARE PER PIANTE DA ORTO E DA FRUTTO
Raccogliere gli ortaggi di stagione
Stress da sbalzi termici giorno-notte: usare BIO ORO per una rapida ripresa
In fase di semina/trapianto e per sostenere la crescita delle orticole e delle aromatiche utilizzare il ORTO FRUTTO BIONATURA
Per aumentare le difese delle piante in modo naturale nei confronti di patogeni utilizzare i prodotti della linea BARRIERA NATURALE
Aprile (Fruttiferi e ornamentali)
Zappare sotto le piante.
Diradare i frutticini.
Eseguire concimazioni fogliari con CONCIME LIQUIDO PER PIANTE DA ORTO E DA FRUTTO.
Alberi ornamentali: accorciare i germogli.
Stress da sbalzi termici giorno-notte: usare BIO ORO per una rapida ripresa.
Concimare il terreno sotto gli alberi con il concime PER PRATO E PIANTE DA GIARDINO
Per aumentare le difese delle piante in modo naturale nei confronti di patogeni utilizzare i prodotti della linea BARRIERA NATURALE

 

Le piante sono la tua passione?

Non perderti i nostri consigli per farle crescere sane e rigogliose!

Hai una domanda?

Contatta un esperto

Chiedi consiglio ai nostri esperti

Chiedi consiglio ai nostri esperti per scoprire quali prodotti usare per prenderti cura delle tue piante, e come usarli al meglio


Dove acquistare i prodotti

Trova il punto vendita più vicino a te

Seguici

Segui i nostri canali social