
Il prato in agosto
Se si sono formate chiazze diradate, effettuate un risanamento del manto erboso: smuovete superficialmente la crosta indurita dal sole e dall’acqua, spargete uno straterello di Cifo terriccio specifico per prato, inumiditelo bene e seminate, innaffiando con delicatezza e con frequenza (anche due volte al giorno se fa molto caldo e il sole è bollente). I prati si mantengono sani e folti se il taglio avviene con regolarità e con lame sempre ben affilate.
La salute del prato
Il concime minerale Cifo Prato va sparso su terreno già precedentemente inumidito. Prevenite la formazione del muschio, frequente da settembre in poi, con l’impiego regolare di Cifo Mustop, che previene e cura l’ingiallimento del manto erboso e l’erba diviene più competitiva nei confronti del muschio.
Altri consigli utili per questo mese
Il prato si è indebolito per errori di irrigazione e per le alte temperature? Ha bisogno di una botta di energia: somministrate Cifo Bio Oro, biostimolante che favorisce l’infoltimento dell’erba. |
Per tenere puliti marciapiedi e terrazzi dalle infestanti scegliete una formulazione naturale: Cifo Aceto – Stop erbe infestanti |