
Piante tropicali da interno
Riducete la necessità di innaffiature utilizzando Cifo Aquastick, Riserva d’acqua a lento rilascio, particolarmente utile per le assenze estive a condizione che le piante siano alla luce (non possono restare al buio per più di due giorni). Il momento è consigliato per i rinvasi, operazione da fare in luna crescente con Cifo Terriccio universale e con uno strato di Cifo Argilla espansa sul fondo del vaso.
Piante grasse
Irrigate con generosità le piante grasse in vaso esposte al sole: la crescita in questo periodo è notevole, favorita dalle alte temperature e da concimazioni con Cifo concime liquido per piante grasse, da utilizzare anche per mesembriantemi e portulache che, se ben irrigate e concimate, fioriscono fino a fine ottobre
Orchidee
Rinvasate le Phalaenopsis in un contenitore di una sola misura in più con Cifo terriccio specifico per orchidee. Ogni sera vaporizzate acqua non calcarea sul fogliame (lasciate l’acqua del rubinetto 24-48 ore nell’innaffiatoio per decantare dal calcare). Se siete distratti e temete di dimenticare le concimazioni, inserite nel vasetto una fiala di Cifo Fertistilla, nutrimento bi-attivo pronto all’uso che nutre per oltre 2 settimane..
Altri consigli utili per questo mese
Il ficus benjamina lasciato all’aperto è cresciuto troppo? Potatelo ora, ben prima di doverlo ritirare in casa; avrà tempo di superare lo stress da potatura, aiutando la vegetazione con Cifo concime liquido per piante verdi. |
Rinvasate il papiro, pianta che ama avere le radici in terriccio sempre ben umido: utilizzate Cifo Premivit Terriccio universale Riserva d’acqua, che conserva a lungo un’ottimale umidità. |
Le felci (Nephrolepis, Adiantum, Asplenium, Platycerium…) sono un’ottima scelta per ambienti luminosi ma senza sole e con alta umidità. Vogliono substrato con pH acido: occorre Cifo Terriccio Specifico per acidofile. |
Al rientro delle vacanze le piante di casa sono indebolite? Rigenerate l’energia con apporti della specialità Cifo Algatron, ogni 10-15 giorni per almeno 3-4 volte. |