Organizzare le fioriture autunnali

Colore e bellezza in vasi, ciotole e cassette

La stagione autunnale può riservare grandi soddisfazioni in balconi e giardini grazie ad una buona scelta di piante che possono conservare bellezza e vigore fino ai geli e, in alcuni casi, per tutto l’inverno.

Tutte le piante stagionali autunnali hanno uno sviluppo radicale modesto e ciò consente di organizzare splendidi accostamenti in vasi, ciotole e cassette scegliendo ciclamini, eriche, aster, crisantemi a margherita, veronica dai fiorellini lilla, celosia dai ciuffi piumosi e gli splendidi cavoli ornamentali, che non di rado superano l’inverno incuranti di brina e neve, lo stesso accade alle viole del pensiero, molto resistenti e durevoli.

I contenitori vanno preparati collocando sul fondo uno strato di Cifo Argilla espansa della linea Torfy, e riempiendo con un substrato idoneo: per ciclamini ed eriche è consigliabile Cifo Terriccio specifico per piante acidofile, per tutte le altre piante è ideale Cifo Terriccio specifico per gerani e piante fiorite della linea Torfy, arricchito con concime e argilla per assicurare nutrimento nelle fasi iniziali e buona permeabilità; dopo le prime 3-4 settimane si somministra Cifo Concime liquido piante fiorite ogni 10-12 giorni.

Piante da bacca e piccole piante sempreverdi. La composizione di gruppi misti in vaso può prevedere l’impiego di belle piante cariche di bacche, come il solanum e la pernettya, oppure i peperoncini ornamentali, splendidi per molte settimane fino ai geli. Per completare le composizioni si utilizzano piccole edere e conifere mignon come il cipressino GoldCrest che ha un gradevole aroma di limone. Per conservare a lungo la bellezza dei piccoli e grandi arbusti è bene spargere al piede del fusto uno strato di Cifo Corteccia di pino marittimo, che al ruolo decorativo aggiunge un’azione termo-isolante: in inverno protegge le radici dal gelo, in estate dal sole diretto, e impedisce lo sviluppo di malerbe.

Camelie autunnali. Arricchite la bellezza del balcone o giardino con le camelie Sasanqua, che fioriscono in autunno con larghe corolle delicatamente profumate e non temono il freddo. Dopo l’acquisto vanno rinvasate con Cifo Terriccio specifico per piante acidofile, e concimate con Cifo Concime liquido piante acidofile ogni 10-12 giorni: è studiato appositamente per soddisfare le esigenze nutritive di piante acidofile quali camelie sia autunnali che primaverili, azalee, rododendri, gardenie, indicato anche per le eriche e le veroniche.