Autunno, balconi e terrazzi in fiore

La stagione autunnale è meravigliosa e riserva grandi piaceri a chi ama decorare balconi e giardini con i colori di stagione.

In questo video Cifo vi suggerisce le piante migliori e più durevoli per creare composizioni che portano allegria sotto i nostri occhi e non fanno rimpiangere l’estate, anzi aggiungono al nostro verde nuove suggestioni e invitano a creare decorazioni fiorite di grande impatto.

Scoprite qui le piante da utilizzare e come curarle per ottenere una lunga stagione di fascino.
Alcune, come eriche, ciclamini e le splendide camelie Sasanqua a fioritura autunnale, vanno trapiantate utilizzando Cifo Terriccio specifico per acidofile e nutrite con Cifo concime liquido per acidofile, ogni 8-10 giorni. Se possibile, vanno innaffiate con acqua non calcarea, l’ideale è l’acqua piovana. Le camelie autunnali richiedono un vaso profondo: se trovano le condizioni giuste, vivono per molti anni.

Altre, come gli aster e le coloratissime celosie, hanno bisogno di Cifo Terriccio specifico per gerani e piante fiorite e di Cifo Concime liquido per piante fiorite ogni 8-10 giorni, necessario per soddisfare le loro elevate esigenze nutritive.

Da sapere: dopo l’acquisto, fate attenzione alle condizioni ambientali: il sole settembrino può essere ancora quasi estivo. Meglio collocare le piante in ombra luminosa, trasferendole al sole quando le temperature diventano più fresche. I ciclamini sono particolarmente sensibili al caldo: vanno esposti al sole solamente da metà autunno in poi.
Tutte le piante fiorite autunnali resistono meglio se sono al riparo dalla pioggia; fanno eccezione le eriche e i cavoli ornamentali, che gradiscono la pioggia a condizione di non avere ristagno idrico nel terriccio.