Pianta erbacea da orto largamente coltivata per il consumo diretto, consumata cruda o cotta, come condimento per aromatizzare altri cibi, o per la conservazione sott’olio o sott’aceto.
![Cipolla](https://www.cifo.it/cifols/wp-content/uploads/cipolla.jpg)
La parte della pianta utilizzata per il consumo è il bulbo sotterraneo di forma, dimensione, colore e aroma differente a seconda delle varietà. La parte superiore della pianta è costituita dalle foglie lanceolate, appuntite, sovrapposte le une alle altre di colore verde/grigio.
AMBIENTE
La cipolla non ha particolari esigenze climatiche, si adatta molto bene sia in zone con climi caldi, sia miti che freddi. Si semina, a secondo delle varietà da settembre a dicembre per le cipolle da consumo fresco, a raccolta primaverile, e da gennaio ad aprile per quelle da serbo, a raccolta estivo-autunnale, per sottaceti e da industria. Anziché effettuare la semina diretta è possibile ricorrere al trapianto di piantine, la temperatura minima per la germinazione è di 5° C. Richiede un terreno leggero, ben drenato e ricco di sostanza organica. Richiede adeguate irrigazioni soprattutto nelle fasi finali del ciclo produttivo facendo molta attenzione ai ristagni idrici, infatti mal sopporta i ristagni idrici che favoriscono le malattie e i marciumi.
NUTRIZIONE E BELLEZZA
La pianta necessita di un’adeguata concimazione con formulati ad elevato titolo di potassio che ha un’influenza positiva sulla resistenza ai marciumi e sulla conservabilità dei bulbi.
Per favorire la formazione dei bulbi, migliorarne l’accrescimento e la maturazione utilizzare un nutrimento biostimolante.
Prodotti specifici consigliati
TRAPIANTO E RINVASO
Nella preparazione del terreno prima della semina arricchire il terreno con un ammendante a base di leonardite.